Dopo la denuncia di TgMonteroni.it sui ritardi con cui “viaggia” la riapertura della galleria Condò della tangenziale Ovest, prende posizione il consigliere regionale del Movimento5Stelle, Antonio Trevisi: l’esponente grillino chiede di capire come mai il cantiere sia bloccato da mesi e sollecita la fine dei lavori prima dell’inizio dell’estate. 

Pesante sconfitta esterna della Quarta Caffè Monteroni: contro il Carbs Rimini arriva l’ennesimo k.o. di una stagione difficile (72-70). Brilla il settore giovanile.

“Dovete iscrivervi tutti al partito delle cellule sane”. Questo è stato l’invito del magistrato Alberto Maritati, già senatore della Repubblica, rivolto ai numerosi presenti all’inaugurazione della mostra “I nostri Cento Passi” presso l’Open Space Hopera di piazza Falconieri a Monteroni.

Palazzo di Città si rivolge alla Corte dei Conti per chiedere lumi sull’applicazione della sentenza - emessa dagli stessi magistrati contabili - che ha condannato l’ex responsabile del settore Urbanistica del Comune di Monteroni al pagamento di un danno erariale di 864mila euro (più spese di giudizio, interessi legali e rivalutazione Istat).

 

Il giovanissimo giocatore di basket Matteo Martina torna a vestire la maglia della Nazionale Under 18: nuova convocazione, quindi, per il talento monteronese in occasione del Raduno in programma il 27 e il 28 marzo.

 

Il movimento Mas (Monteroni a Sinistra) chiama a raccolta le Istituzioni, il mondo delle associazioni e i cittadini di Monteroni per lottare insieme agli altri comuni che sono in prima linea contro la realizzazione del gasdotto Tap.

L’ingegnere Ernani Favale, 38 anni, di Monteroni, è il nuovo segretario provinciale di “Rifondazione Comunista”.  È stato eletto nei giorni scorsi, durante il decimo Congresso del Partito della Federazione di Lecce, che si è svolto alla presenza della europarlamentare Eleonora Forenza.

Mancato aggiornamento dei costi di costruzione: un danno erariale di oltre 800 mila euro, che dovrà pagare l’ex dirigente del Settore urbanistica del Comune di Monteroni.

Nuova tappa del percorso di alfabetizzazione digitale primaria “In media stat…virus”: un’iniziativa promossa dal laboratorio urbano “Hopera Space”, in collaborazione con il “Comitato cittadino per Monteroni”.

Si è svolto ieri sera, in Piazza Monte Sabotino, l’incontro pubblico organizzato dalle forze di opposizione insieme con i consiglieri della maggioranza che da mesi ormai hanno assunto una posizione critica nei confronti dell'esecutivo.

Per una giornata provate a sorridere a tutti”. È questa la sfida lanciata dal musicista Claudio Prima ai docenti che hanno partecipato all’incontro sul tema “All’unisono - Strumenti per una didattica per l’inclusione attraverso la musica”.

Nuovi successi per i vini dell’azienda monteronese “Apollonio”: il “Briacò Rocca” e il “Divoto riserva 2009” hanno infatti primeggiato al concorso internazionale “Mundus Vini 2017” con due importanti medaglie.

Si svolgerà giovedì 23 marzo l’incontro pubblico promosso da “dissidenti” della maggioranza e forze di opposizione per discutere dei risultati dell’attuale amministrazione: l’appuntamento è in programma alle 19 in Piazza Adamantino, nel parco del quartiere Sacro Cuore.

La riapertura della galleria “Condò”, ad oggi, viaggia già con tre mesi e mezzo di ritardo. E code e disagi continuano a strozzare e ingolfare il traffico, nelle ore di punta, lungo quel tratto della Tangenziale Ovest.

I Pasqualotti per la onlus “Cuori e mani aperte verso chi soffre” invadono Monteroni: tanti commercianti ed associazioni uniti per la vendita solidale a favore dell’associazione ospedaliera.

Settimana insoddisfacente la Futura Monteroni: non è riuscita ad ottenere nessuna vittoria nei vari campionati; c’è, comunque, qualche motivo per consolarsi: ha portato a casa solo pareggi utili per il raggiungimento degli obiettivi stagionali.

“I nostri Cento Passi”: al via la programmazione di eventi per sensibilizzare la cittadinanza alla legalità. Dal 23 al 29 marzo una serie di appuntamenti per adulti e bambini.

Il Comune non rinnova l’autorizzazione. E l’associazione di anziani che gestiva l’immobile punta il dito contro una decisione che viene vista come uno “sfratto”.

Pagina 58 di 86

Tutti i diritti sono riservati. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale
TGMonteroni.it
Supplemento online di totemgiornale.it - Registrato al Tribunale di Lecce N° 22/2012  - Direttore Editoriale: Eleanna Bello

WebMaster: EiX.it