Graziano Pellè confeziona un eurogol ed è sempre più il punto di riferimento della Nazionale italiana. Il bomber di Monteroni ha messo il timbro anche nella partita amichevole pre-europeo che si è giocata domenica sera a Malta.
Momenti di tensione e intervento del 112, questa mattina intorno alle 8.30, nella tradizionale fiera mercato della festa dell’Ausiliatrice di Monteroni: un lungo serpentone di bancarelle che si estende lungo corso Umberto I, dall’intersezione con viale Trieste (“due benzine”) fino al semaforo di via Copertino.
Boom di consensi per lo studente monteronese, primo degli eletti al Senato accademico dell’ateneo salentino: “Il mio impegno affinché Monteroni diventi una vera Cittadella universitaria. Mancano ancora servizi adeguati e l’appeal per attirare studenti”.
Ricordare la figura dell’Arcivescovo Mons. Cosmo Francesco Ruppi, a cinque anni dalla sua morte, significa avere davanti un pezzo di storia della Diocesi di Lecce. Ma è ancor più significativo ricordarlo come una persona cara, alla quale continuare a riservare affetto e riconoscenza.
La Polizia Provinciale comunica il piano di prevenzione con autovelox, telelaser e postazioni fisse: ecco i calendari del mese di giugno.
Domenica di solidarietà con la Giornata della donazione del sangue: l’appuntamento è per la mattinata del 29 maggio, dalle 7.45 alle 11.30, presso il Centro Immunotrasfusionale dell’ospedale Vito Fazzi di Lecce.
Furti in diversi paesi del Salento: ordinanza di custodia cautelare in carcere per Massimiliano Lorenzo, 40 anni, di Monteroni, che davanti al gip ha ammesso in parte le sue responsabilità.
#CantineAperte2016 è l'appuntamento con il vino più importante d'Italia. Per l'occasione aprirà le sue porte agli enoappassionati di ogni genere per condurli in un viaggio multisensoriale nell' antica e nobile arte della vinificazione.
Settimana intensa di vittorie e di grosse soddisfazioni per la Futura Monteroni che vince il campionato provinciale con i Giovanissimi e si porta a casa anche la medaglia di bronzo con i Pulcini 05/06/07 di mister Massimo Manca e mister Stefano Ruggio.
Al via i controlli per verificare l’esecuzione delle misure “anti-xylella” previste dalla Regione Puglia. Intanto, il coordinamento regionale vara e impone le quattro buone prassi per il contenimento del batterio che minaccia gli ulivi salentini.
Che cosa sta ammorbando l’aria del Salento? E che cosa sta facendo sforare a gogò le centraline di rilevazione, ad esempio, di Campi e Arnesano, che registrano più superamenti dei livelli di Pm10 di quelle di Taranto e Brindisi?
Scontro nel centro abitato di Monteroni, all’incrocio tra via del Mare e via Galilei, nel rione dell’Assunta (zona 167). È successo nel pomeriggio, intorno alle 18. Ferite due donne, che sono state trasportate al pronto soccorso.
Venerdì 27 maggio 2016 alle ore 10.30, presso la scuola primaria I Polo, di Via A. Gramsci, a Monteroni di Lecce all’interno del progetto “La stanza delle meraviglie” le autrici Maria Luisa Petruccelli ed Irene Merlini presenteranno il libro “Le pecore filosofe”, dialogheranno con gli alunni della scuola elementare con letture e simpatici giochi filosofici. Sarà proiettato inoltre il cartoon realizzato dalle stesse autrici, dal titolo “Chi ha spento il buio?”, protagonista ovviamente, un intero gregge di pecore filosofe!
Questo è l’ultimo appuntamento del progetto “La stanza delle meraviglie” promosso dalla Scuola del I polo di Monteroni e che ha visto periodicamente coinvolti gli alunni delle classi elementari e medie, con l’obiettivo di avvicinarli alla lettura.
Torna anche quest’anno la rassegna “Bacco&Venere” incontri fatti di inchiostro ed emozioni, organizzata dall’associazione Il Faro APS di Monteroni di Lecce.
La “Giornata nazionale dello sport” arriva a Monteroni, grazie al connubio tra il comune di Monteroni di Lecce e tutte le associazioni sportive del territorio, coordinate dall’immancabile lavoro, sempre presente, della Pro Loco.
Uno scempio al centro di Monteroni, l'annoso disagio dei cittadini, una raccolta di firme con tanto di lettera al sindaco perché ponga rimedio ad una situazione che si protrae da troppo tempo, rimettendo in sicurezza la zona e restituendo dignità e decoro ad un angolo del paese.
È tutto pronto per la festa in onore di Maria SS. Ausiliatrice, titolare dell’omonima parrocchia e protettrice del quartiere “Li Spierti” di Monteroni. Il programma della festa, messo a punto dal comitato presieduto da Antonio Quarta, si svolgerà in tre giorni ed entrerà nel vivo in questo weekend.
Dalla Bocconi al Festival del Cinema Europeo, fino al Festival di Cannes. Spazia ovunque il successo di “Mocavero Salumi”. La sintesi tra autenticità, tradizione e innovazione mette dunque le ali ai prodotti del “made in Monteroni”.
Tutti i diritti sono riservati. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale
TGMonteroni.it Supplemento online di totemgiornale.it - Registrato al Tribunale di Lecce N° 22/2012 - Direttore Editoriale: Eleanna Bello
WebMaster: EiX.it