Biometano, Storino plaude alla scelta della Regione. Emiliano: “Impianti solo se condivisi dal territorio”

All’indomani dell’udienza cautelare davanti al Tar di Lecce, in merito al progetto dell’impianto di digestione anaerobica dei rifiuti nell’ex fabbrica Cito, il sindaco Angelina Storino plaude alla costituzione in giudizio della Regione Puglia.

La Par, come è noto, ha ritirato la richiesta di sospensiva (LEGGI ARTICOLO): tutto rinviato quindi alla fase di merito. Esprimo grande soddisfazione - commenta il primo cittadino - per l’esito della prima udienza al Tar che ha sancito la rinuncia, da parte della società ricorrente, all’istanza di sospensione rispetto al deliberato della conferenza dei servizi. Ringrazio il governatore Emiliano per la scelta di costituirsi accanto a noi in questa delicata fase, scelta per nulla scontata. Nei prossimi mesi, insieme, continueremo a dare battaglia nel giudizio di merito. Non ci piegheremo mai all'idea che l'interesse di pochi possa prevalere sull'interesse di tutti”.

Nei giorni scorsi, la stessa Storino aveva indirizzato una relazione al presidente Michele Emiliano caldeggiando la costituzione in giudizio della Regione contro l’impianto per la produzione di biometano (ECCO LA LETTERA INTEGRALE).

Una richiesta poi accolta dallo stesso governatore di Puglia che, tramite una mail di risposta a firma del capo di gabinetto Claudio Stefanazzi, aveva annunciato la scelta di “scendere in campo” accanto al Comune e al fronte del No. “A nome del Presidente - si legge nella risposta di Stefanazzi - comunico che la Regione si costituirà nel giudizio. Condividiamo le preoccupazioni espresse nella sua lettera e auspichiamo che qualunque intervento necessario a mettere in sicurezza il ciclo dei rifiuti, avvenga nel pieno rispetto delle norme vigenti e in maniera assolutamente condivisa dal territorio”.

Insieme a Regione e Provincia (che aveva espresso il formale diniego all’impianto), si sono costituiti i comuni di Monteroni e Carmiano, l’Union3 e poi Arpa, Soprintendenza e Vigili del Fuoco, oltre al Comitato NoCentrale che nella scorse ore (LEGGI ARTICOLO) ha salutato con soddisfazione l’esito dell’udienza cautelare.

Download allegati:

Tutti i diritti sono riservati. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale
TGMonteroni.it
Supplemento online di totemgiornale.it - Registrato al Tribunale di Lecce N° 22/2012  - Direttore Editoriale: Eleanna Bello

WebMaster: EiX.it