Da quest’anno l’immancabile appuntamento sarà dedicato ad Elio, ex presidente della Pro Loco, uno dei padri della manifestazione che si svolgerà il 2 giugno, da sempre in prima linea sul fronte del volontariato e dell’impegno sociale, scomparso quattro mesi (LEGGI ARTICOLO).
“Bicinsieme” sarà quindi anche il “Memorial Elio Mazzotta”: nel giorno della Festa della Repubblica, il raduno è fissato per le 9 in piazza Falconieri. Poi l’iscrizione e la partenza: tutti in sella per la pedalata di comunità.
Una biciclettata d’inizio estate a contatto con la natura. Grandi e piccoli spingeranno sui pedali, tra i monumenti e le bellezze sia artistiche che del paesaggio rurale. Tra borghi, campagne e casolari, tra muretti a secco e “pagghiare”, per godere dei profumi e dei colori della Valle della Cupa.
Una manifestazione tanto cara allo stesso Elio, che per anni l’ha voluta, sostenuta e organizzata.
“Bicinsieme 2017” è promossa dal Circolo cacciatori (presieduto da Generoso Quarta), insieme a 14 associazioni e col patrocinio del Comune.
In palio riconoscimenti per il partecipante più giovane e per quello più anziano, per il nucleo familiare più numeroso, per la bici più originale. E ovviamente non mancherà il “Premio Elio Mazzotta”: una bicicletta sarà estratta a sorte tra tutti i partecipanti.