Preziose immagini devozionali del Crocifisso e del Cardinale Josef Beran, inviato in rappresentanza del Santo Padre Paolo VI per la solennità. Un tuffo nel passato per rivivere e fare grata memoria. Scatti d’autore, raccontano i solenni festeggiamenti svoltisi in Monteroni esattamente un secolo dopo, ovvero solo 50 anni fa.
Così come i preziosi e rari santini esposti. Colpiscono le figure del Card. Beran e la sua tragica storia personale narrata in alcune schede storiche molto accurate. Perseguitato sia dal regime nazista cecoslovacco che da quello successivo comunista, dal 1998 è in corso il processo di Beatificazione. Immagini suggestive nelle quali tanti hanno saputo facilmente riconoscere volti e personaggi del passato che non si potranno mai dimenticare.
Dal Parroco don Achille Rizzo al Sindaco dott. Salvatore Mario Pati, tuttora vivente. Un percorso coinvolgente che inizia con la storia del terribile morbo del colera sviluppatosi nel piccolo centro monteronese di metà ‘800 e che grazie al miracolo, chiesto ed ottenuto, ovvero l’intervento salvifico del SS. Crocifisso Compatrono ha potuto poi avere un epilogo felice.
Spiccano le foto della traslazione del sacro simulacro nelle varie chiese del paese; del pontificale del Card. Beran, affiancato dal Vescovo di Lecce, Francesco Minerva e da altri presuli e sacerdoti locali; una rarissima foto che ritrae mons. Salvatore Colonna e mons. Ugo De Blasi (già Servo di Dio ed avviato agli onori degli altari) mentre incedono in processione accanto al Cardinale indossando la mitria, privilegio concesso in quanto Canonici del Capitolo Cattedrale di Lecce; la benedizione del Calvario impreziosito dalle statue marmoree del Crocifisso, della Madonna, etc; vedute panoramiche riprese dall’alto della piazza centrale del paese gremita di fedeli ed infine alcune foto del Cardinale assieme a mons. Jolando Nuzzi, all’epoca Vescovo di Campagna, sede suffraganea di Salerno e, compagno di seminario dello stesso don Achille, nella storica villa Carrelli Palombi-Misrachi ove sono stati ospitati per tutta la loro permanenza in città.
Sul lato dei pannelli espositivi anche un supporto elettronico con il filmino in bianco e nero del 1967, predisposto con la collaborazione di Alessandro Lorenzo. Voluta ed organizzata dalla Pro-Loco di Monteroni, sapientemente guidata dall’Avv. Cosimo La Corte, in seno al 150° Anniversario del Miracolo del SS. Crocifisso, è stata allestita nei locali di via Pino riservati all’Azione Cattolica, con il prezioso contributo di Leon Colonna e dei curatori, il dott. Gialma Carlà e l’editore Claudio Martino.
Inaugurata sabato scorso dal Sindaco dott.ssa Aneglina Storino assieme all’Assessore Avv. Giorgio Antonio Manfreda, la mostra resterà aperta fino a giovedì 12 ottobre. Le foto esposte, in gran parte, provenienti dall’archivio personale di Giuseppe Mancarella, appassionato cultore di storia e di collezionismo, da sempre attento alle tradizioni e alle commemorazioni, hanno incontrato sin da subito l’interesse delle scolaresche e dei vari cittadini che si sono succeduti nelle visite e che si sono poi profusi in commenti davvero molto edificanti.
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.10210635160540787.1073742709.1400828995&type=3