con la liturgia del “possesso canonico” presieduta in chiesa Madre dall’arcivescovo di Lecce, monsignor Michele Seccia.
“Scelte pastorali indirizzate alla crescita della comunità, qualità delle relazioni per elevare la presenza in parrocchia a modelli di testimonianza, dialogo e ascolto, impegno disinteressato”. Questi i pilastri del progetto di parrocchia che il nuovo arciprete ha annunciato durante il suo saluto dall’altare: una bussola che orienterà la sua attività alla guida della comunità.
Al termine della messa di insediamento, poi, il taglio della torta e un momento di festa all’interno di Palazzo Pino. L’ultimo atto di un avvicendamento storico per l’intera comunità monteronese: don Giuseppe apre infatti un nuovo capitolo e prendendo in mano le redini dall’arciprete emerito don Adolfo Putignano, che ha segnato un’epoca guidando la parrocchia per 31 anni.